top of page

COESIONE

  • Immagine del redattore: Marco Pottino
    Marco Pottino
  • 28 set 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Ma cos’è il territorio?


“il territorio è un sistema vivente frutto del dialogo tra capitale naturale e socio-economico, è un soggetto in costante cambiamento”


ree

Se consideriamo tale definizione, ne deriva che il territorio risulta essere epicentro della competitività, ed il valore prodotto risiede in ciò che di peculiare anima un determinato luogo e la comunità di riferimento, che non è più vista come beneficiario ma come soggetto che co-produce e fa la differenza.


In altri termini, sono i territori competitivi che rendono le imprese competitive.

Affinché quanto detto possa realizzarsi, è però fondamentale che vi siano scambi e relazioni che rendano vivo il territorio. Il territorio è infatti dato dalla qualità dell’interdipendenza dei soggetti che lo abitano.


In tal senso, la coesione diventa un valore fondamentale, oltre che risultare leva della competitività di un territorio. La coesione genera dinamiche partecipative e collaborative trasversali, che coinvolgono una pluralità di soggetti.


Prime fra tutti, le imprese coesive, che hanno ben chiaro come le performance del profitto, siano con sempre maggiore forza dipendenti da valori e fattori non direttamente economici:

  • il rispetto dell’ambiente, le imprese coesive sono in % quelle che hanno investito maggiormente nel green;

  • i diritti dei lavoratori e la valorizzazione delle proprie risorse umane, le imprese coesive sono in % quelle che danno maggiore spazio ai giovani, alle donne e laureati;

  • il sostegno alla comunità e alla promozione culturale, le imprese coesive sono in % quelle che attivano più iniziative per lo sviluppo sociale del territorio di riferimento.

Quanto detto, ci fa capire come la sostenibilità sociale ed ambientale, sta diventando un fattore competitivo strategico, in grado di posizionare le imprese, rispetto a quei mercati dove è crescente l’attenzione da parte dei consumatori a questi temi.


Se pensiamo alla tecnologia, che è oggi in grado di metterci a portata di mano qualsiasi cosa, la coesione appare come paradosso, poiché in grado di fornire una soluzione a molti dei nostri problemi, ovvero aprirci a ciò che abbiamo vicino, cioè la comunità, il territorio.


Rivitalizzare ciò che abbiamo più vicino è essenziale per preservare la nostra umanità, in un mondo che sta cambiando velocemente, e via via che le nostre esperienze diventano sempre più “virtuali”.

Commenti


Iscriviti alla NEWSLETTER: riceverai i nuovi articoli direttamente nella tua casella di posta.

Benvenuto nel gruppo HSE target!

  • LinkedIn Icona sociale

© 2021 HSE target

HSE target

di Marco Pottino

pottino.hsetarget@gmail.com

bottom of page